Categorie
Recent Posts
- I NUMERI DELLA LOTTERIA 2019October 13, 2019
- RIMANDATA LA SCIASS13October 4, 2019
- DECIMA EDIZIONE DELLA SCIASS13September 30, 2019
- FESTA DELLO SPORT 2019September 16, 2019
SCI CLUB 13 CLUSONE
Lo Sci Club 13 Clusone nasce ufficialmente nel 1952 dall’iniziativa di 13 “soci” fondatori, ma trae le sue origini da una passione radicata nello sci pionieristico dei primi anni del novecento, quando la nuova tratta ferroviaria cominciava a portare sull’altopiano i primi turisti “skiatori”.
E’ del 1938 la prima gara di Sci Nordico in località La Spessa di Clusone. Sessantadue anni dopo, la stessa località avrebbe visto sfidarsi sui suoi pendii i più forti fondisti del mondo, in una prova di Coppa del Mondo passata alla “storia” sciistica non solo per la vittoria di Fabio Maj, idolo locale, ma anche per la tenacia, la determinazione e la passione degli organizzatori e della gente di Clusone.
In tutti questi anni la capacità di aggregazione e l’educazione allo sport sono stati fattori determinanti che hanno garantito la continuità del sodalizio, che proprio negli obiettivi di ordine educativo e socializzante trova la sua stessa ragione di esistere.
Negli ultimi anni lo “spirito di gruppo” ha consentito la nascita ed il consolidarsi di discipline quali Sci Alpinismo e Snowboard che hanno così affiancato le “storiche” Fondo e Discesa, per un sodalizio completo, forte ed unito come pochi altri in Italia.
Lo Sci Club 13 si è sempre distinto per la dedizione della sua gente ed il valore dei suoi atleti, con prestigiosi risultati soprattutto nel settore dello Sci Nordico: da ricordare fra i pluri-medagliati i successi quasi pionieristici di Attilio Petrogalli, Italo Balduzzi e Santino Ongaro negli anni ’60, Imerio Scandella alfiere negli anni ’70, le sorelle Balduzzi Marisa ed Elisa in auge negli anni ’80, Michela Benzoni negli anni ’90, seguita da Davide Giudici, Valentina Ferrara e Morena Morstabilini fino ad arrivare ai campioni di oggi :
GIOVANNI GULLO
MELISSA GORRA
Sulle loro orme, una nuova generazione di campioncini : Davide Balduzzi, Elisa Carrara, Laura Gusmini, Nicola Fornoni e Martina Bellini ai quali ci auguriamo se ne aggiungano altri.
In ambito Sci Alpinistico da segnalare l’affermazione della copia Carlo Filisetti – Andrea Tomasoni nel Campionato Italiano Rally 2001.
Dal punto di vista organizzativo, il fiore all’occhiello sono senza dubbio l’organizzazione delle due edizioni di Coppa del Mondo di Sci Nordico ospitate sulla pista delle Spessa il 13 Dicembre 2000 e l’11 Dicembre 2002, della Ski Alp 3 Presolana memorial Angelo Castelletti di Coppa del Mondo il 2 e 3 marzo 2013, i Campionati Italiani Sprint di sci di fondo il 26 e 27 gennaio 2013.Unanimi consensi tecnici ed il calore del pubblico hanno decretato il successo di queste manifestazioni, promuovendo Clusone e lo Sci Club 13 come punti di forza affidabili su cui poter contare in futuro.
Infine una nota di merito per la stupenda Pista della Spessa realizzata grazie ai contributi ottenuti in occasione delle 2 Coppe del Mondo: disponiamo ora di una pista “fuori dalla porta”, alla portata di atleti, allenatori e appassionati, completa di impianto di innevamento artificiale, pronto a sfruttare le fatidiche “gelate” della Spessa, ed illuminazione artificiale che consente allenamenti serali e notturni.